|     Paolo Canova é nato a Guastalla (Re) nel 1922; vive ed opera sul Lago di Garda dal 1965.
    Pittore naif, autodidatta, é definito "il Ligabue del Lago di Garda", con
    esplicito riferimento al conterraneo omonimo artista, di cui é stato amico. Ha esposto in
    mostre personali e rassegne in Italia e in molte altre nazioni (accanto a noti artisti
    come Guttuso, Sciltian, Dali, Ligabue, etc.), ottenendo premi e riconoscimenti di rilievo,
    fra cui: medaglia del Presidente della Repubblica; targa d'argento del Presidente del
    Consiglio alla Bienn. di Castrocaro; targa d'argento della Prov. di Foggia nel 1983, 1º
    premio Donatello a Borgosesia, Premio Cesare d'Oro a Verona, Premio alla Rass. Circolo
    ltaliani di Caracas (Venezuela), Trofeo Bienn. di Venezia 1987. Presente in altre 150
    mostre su invito, fra queste una permanente a Tokyo dal 1984 all'Association Regional
    Medical Center. É stato recensito da noti critici su giornali, riviste, cataloghi d'arte,
    in trasmissioni della Rai-Tv e della Tv Olandese. «La vita quotidiana dei contadini, il
    fluire delle stagioni, le vicende di una umanitá umile, espressioni di sani ed
    inalienabili valori: sono questi i moventi palesi dell'arte di Canova, spontaneamente
    evocati con sinceritá. Poeta di cromie e di luci, egli sa amalgamare con fervido intuito
    gli elementi d'una pittura ariosa, lirica, musicale, introducendo lo spettatore in
    atmosfere che sanno di magia, di trepida attesa o di felici incanti. Sulio sfondo una
    natura amica, nella quale agiscono vivaci figure in simbiosi ritmica con alberi, campi
    innevati, voli festosi e purissime luci. Una narrazione brillante di toni cromatici
    accostati con gusto, nella quale si scoprono le cose che contano, tramate dal suggestivo
    carisma d'un semplice canto trasfuso in limpida arte.»
 
 |